Magnetoterapia per osteoporosi: prova OSTEOSTOP®
Trattamento osteoporosi
L’ osteoporosi è una patologia di tipo sistemico: coinvolge l’intero apparato scheletrico e ha ricadute su diverse parti del corpo.
Per il suo contrasto è quindi necessario adottare un trattamento che permetta di soddisfare queste esigenze: la magnetoterapia per osteoporosi di OSTEOSTOP® è la giusta risposta.
La magnetoterapia è una pratica non invasiva indicata sia per stimolare la rigenerazione delle fratture che per rallentare il processo di diminuzione della densità ossea. Viene impiegata con successo per la gestione dell’osteoporosi poiché favorisce la riduzione della perdita di sostanza minerale: i campi magnetici pulsati interagiscono con le strutture cellulari, promuovendo il recupero dell’equilibrio fisiologico.

Cos'è OSTEOSTOP®: : magnetoterapia per osteoporosi
OSTEOSTOP® è il sistema di magnetoterapia per osteoporosi pensato per essere utilizzato comodamente da casa. Agendo sull’intera struttura scheletrica è in grado di combattere la perdita ossea in modo prolungato, continuativo e diffuso. Il suo utilizzo è immediato: entra in funzione premendo un semplice tasto e svolge la propria azione mentre riposi.

Come agisce OSTEOSTOP®?
Agendo sulla membrana delle cellule responsabili dell’ossificazione (osteoblasti) e sull’effetto piezoelettrico dell’osso, OSTEOSTOP® permette di migliorare il processo di formazione del tessuto osseo (osteogenesi).
Potenziando la resistenza ossea e riducendo il rischio di fratture dovute alla diminuzione della massa scheletrica, OSTEOSTOP® può essere integrato con altre terapie volte a lenire gli effetti della patologia.

Come si usa OSTEOSTOP®?
OSTEOSTOP® è il sistema non farmacologico che permette di contrastare gli effetti dell’osteoporosi durante il riposo. Per utilizzare OSTEOSTOP® basterà adagiare il tappetino Intensive sopra il proprio materasso ed attivare il dispositivo.
OSTEOSTOP® è la magnetoterapia professionale che agisce sull’intera struttura scheletrica comodamente mentre dormi. Vuoi provarlo comodamente a casa tua? Richiedi subito uno screening gratuito!



Cos'è OSTEOSTOP®: : magnetoterapia per osteoporosi
OSTEOSTOP® è il sistema di magnetoterapia per osteoporosi pensato per essere utilizzato comodamente da casa. Agendo sull’intera struttura scheletrica è in grado di combattere la perdita ossea in modo prolungato, continuativo e diffuso. Il suo utilizzo è immediato: entra in funzione premendo un semplice tasto e svolge la propria azione mentre riposi.
Come agisce OSTEOSTOP®?
Agendo sulla membrana delle cellule responsabili dell’ossificazione (osteoblasti) e sull’effetto piezoelettrico dell’osso, OSTEOSTOP® permette di migliorare il processo di formazione del tessuto osseo (osteogenesi).
Potenziando la resistenza ossea e riducendo il rischio di fratture dovute alla diminuzione della massa scheletrica, OSTEOSTOP® può essere integrato con altre terapie volte a lenire gli effetti della patologia.
Come si usa OSTEOSTOP®?
OSTEOSTOP® è il sistema non farmacologico che permette di contrastare gli effetti dell’osteoporosi durante il riposo. Per utilizzare OSTEOSTOP® basterà adagiare il tappetino Intensive sopra il proprio materasso ed attivare il dispositivo.
OSTEOSTOP® è la magnetoterapia professionale che agisce sull’intera struttura scheletrica comodamente mentre dormi. Vuoi provarlo comodamente a casa tua? Richiedi subito uno screening gratuito!
Osteoporosi e sindrome fibromialgica: prevenzione osteoporosi
La sindrome fibromialgica e l’osteoporosi sono due condizioni mediche distinte, ma possono avere alcune correlazioni indirette. Sebbene non esista una relazione causale diretta tra queste due malattie, vari fattori legati alla fibromialgia possono influenzare negativamente la salute ossea, contribuendo così all’insorgenza dell’osteoporosi.
Dolore e mobilità ridotta
I dolori da fibromialgia sono diversi, tra i più comuni ci sono dolori muscolari diffusi e stanchezza. Il dolore cronico è uno dei sintomi principali della sindrome fibromialgica, che può portare a una riduzione significativa dell’attività fisica. La mancanza di esercizio fisico è un noto fattore di rischio per l’osteoporosi, poiché l’attività fisica regolare è essenziale per mantenere una buona densità ossea. Mantenere un livello di attività fisica adeguato è quindi cruciale per prevenire l’osteoporosi nelle persone affette da sindrome fibromialgica.
Farmaci e salute ossea
Alcuni farmaci utilizzati per trattare i sintomi della sindrome fibromialgica, come i corticosteroidi, possono avere effetti negativi sulla densità ossea se usati a lungo termine. Questi farmaci possono aumentare il rischio di sviluppare osteoporosi.
È importante che i pazienti siano consapevoli di questi rischi e discutano con i loro medici delle possibili alternative o delle misure preventive per proteggere la salute delle loro ossa.
Comorbidità e rischio di osteoporosi
Le persone con sindrome fibromialgica spesso soffrono di altre condizioni mediche, come disturbi endocrini o reumatologici, che possono aumentare il rischio di osteoporosi. Monitorare e gestire queste comorbidità è essenziale per prevenire complicazioni ossee.
Deficit nutrizionali
Un altro aspetto da considerare è il potenziale deficit nutrizionale di chi soffre di sindrome fibromialgica. La carenza di nutrienti importanti, come la vitamina D e il calcio, può contribuire al rischio di osteoporosi. È fondamentale che i pazienti seguano una dieta equilibrata e, se necessario, assumano integratori per mantenere adeguati livelli di questi nutrienti.